baccalà con patate al forno fatto in casa da benedetta
Baccalà con patate al forno fatto in casa da Benedetta
Se sei un appassionato di cucina e ami i piatti tradizionali, il baccalà con patate al forno è sicuramente una ricetta da provare. In questa ricetta, vi guiderò passo dopo passo per preparare un delizioso piatto di baccalà con patate al forno, seguendo i consigli e i trucchi della famosa chef Benedetta.
Ingredienti:
– 500g di baccalà già ammollato
– 1kg di patate
– 2 spicchi d’aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco tritato
– Pangrattato
Procedimento:
1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Sbuccia le patate e tagliale a rondelle sottili.
3. Sgocciola il baccalà e taglialo a pezzi di dimensioni simili alle patate.
4. In una teglia da forno, disponi uno strato di patate, quindi aggiungi il baccalà e uno spicchio d’aglio tritato.
5. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e una spolverata di prezzemolo tritato.
6. Continua ad alternare strati di patate e baccalà fino a esaurire gli ingredienti.
7. Spolvera la superficie con abbondante pangrattato per ottenere una crosticina croccante.
8. Inforna per circa 40-45 minuti, o finché le patate non saranno morbide e la superficie dorata.
Questa ricetta di baccalà con patate al forno è una vera delizia per il palato. Il baccalà, reso tenero dall’ammollo, si sposa perfettamente con le patate morbide e la crosticina croccante del pangrattato. Cucinare questo piatto in casa ti permette di personalizzare la preparazione e di gustare un pasto tradizionale e genuino.
Ricorda che il baccalà deve essere ammollato prima della cottura per eliminare il sale in eccesso. Puoi farlo immergendo il baccalà in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua più volte al giorno. Questo processo renderà il baccalà più saporito e meno salato.
Non esitare a sperimentare questa ricetta e a renderla ancora più speciale aggiungendo alcune varianti di sapore, come olive taggiasche, capperi o peperoni dolci.
Prepara il baccalà con patate al forno seguendo i consigli di Benedetta e stupisci i tuoi ospiti con un piatto tradizionale e autentico. Buon appetito!