baccalà in umido con patate alla napoletana
Il baccalà in umido con patate alla napoletana è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria napoletana. Questa ricetta tipica della cucina partenopea unisce sapientemente il baccalà, un pesce essiccato e salato, con le patate, creando un piatto ricco di sapori e dalle consistenze morbide e saporite.
Per preparare il baccalà in umido con patate alla napoletana, è necessario iniziare reidratando il baccalà in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua più volte al giorno. Questo processo permette di eliminare eccesso di sale e ammorbidire il pesce. Una volta reidratato, il baccalà viene tagliato a pezzi e lessato in acqua bollente per un breve periodo di tempo.
Nel frattempo, le patate vengono sbucciate e tagliate a fette sottili. In una padella ampia, si fa soffriggere aglio e prezzemolo in olio extravergine di oliva, per poi aggiungere le patate e farle rosolare leggermente. A questo punto, il baccalà viene aggiunto alle patate, e il tutto viene insaporito con pomodoro fresco e vino bianco. Il piatto viene fatto cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente e il baccalà risulti morbido e saporito.
Il baccalà in umido con patate alla napoletana può essere servito caldo, accompagnato da una fetta di pane croccante. Questo piatto rappresenta una delizia per il palato e un omaggio alla tradizione gastronomica di Napoli. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale assolutamente la pena. La combinazione di sapori e consistenze rende questo piatto una vera delizia per gli amanti del pesce e dei piatti tradizionali.
In conclusione, il baccalà in umido con patate alla napoletana è un must assoluto per chiunque desideri assaporare la cucina tradizionale napoletana. Questo piatto, ricco di sapori autentici e genuini, rappresenta un’eccellenza culinaria che vale la pena scoprire e gustare. Se siete amanti del pesce e desiderate provare un piatto tradizionale e saporito, non potete lasciarvi sfuggire questa specialità partenopea.