costine di maiale in umido
Costine di maiale in umido
Le costine di maiale in umido sono un classico piatto della cucina tradizionale italiana. Questa ricetta, semplice ma saporita, è ideale per chi ama i sapori intensi e le pietanze slow-cooked.
Ingredienti:
– Costine di maiale
– Cipolla
– Carote
– Sedano
– Pomodori pelati
– Vino rosso
– Brodo vegetale
– Sale e pepe
– Spezie a piacere (rosmarino, timo, alloro)
Procedimento:
1. Iniziate marinando le costine di maiale con sale, pepe e le spezie scelte per almeno un’ora.
2. In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla, le carote e il sedano tagliati finemente.
3. Aggiungete le costine di maiale marinate e fatelo rosolare da entrambi i lati, cercando di sigillare bene la carne per mantenerne i succhi all’interno.
4. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol.
5. Aggiungete i pomodori pelati e il brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore o fino a quando le costine non diventeranno tenere e si staccheranno facilmente dalla ossa.
6. Nel frattempo, assicuratevi di girare le costine di maiale ogni tanto per permettere una cottura omogenea.
7. Una volta pronte, servite le costine di maiale in umido calde accompagnate da un contorno di patate al forno o polenta.
Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, e può essere preparato in anticipo per permettere ai sapori di svilupparsi ancora di più. Le costine di maiale in umido sono succulente e dal gusto intenso, e si sposano bene sia con vini rossi corposi che con birre artigianali aromatiche.
Provalo e gustati l’aroma inconfondibile delle costine di maiale in umido, che portano in tavola un pezzo di tradizione italiana!