Crostata di ciliegie: la ricetta segreta della nonna per una dolcezza irresistibile!

crostata di ciliegie ricetta della nonna

La crostata di ciliegie è una prelibatezza che fa venire l’acquolina in bocca a molti amanti della pasticceria. In questa ricetta tradizionale, vi svelerò i segreti della nonna per ottenere una crostata perfetta che si scioglie in bocca.

Ingredienti:
– 300g di farina 00
– 150g di burro freddo
– 100g di zucchero
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– ciliegie fresche q.b.

Per iniziare, preparate la frolla. In una terrina, mescolate la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro a pezzetti e lavorate il composto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete l’uovo e lavorate velocemente per formare una palla di pasta frolla omogenea.

Consiglio: Per rendere la frolla ancora più croccante, potete sostituire parte della farina con della frutta secca tritata finemente, come le mandorle o le noci.

Mettete la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, lavate e snocciolate le ciliegie. Potete anche utilizzare ciliegie congelate o sciroppate, se le ciliegie fresche non sono disponibili.

Dopo il riposo in frigorifero, stendete la pasta frolla con un mattarello su una superficie infarinata. Rivestite una teglia da crostata con la frolla, facendo attenzione a pressarla bene sui bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.

Consiglio: Se volete ottenere una frolla ancora più friabile, potete cospargere il fondo con degli amaretti sbriciolati prima di aggiungere le ciliegie.

Distribuite le ciliegie sul fondo della crostata in modo uniforme. Se le ciliegie sono molto dolci, potete aggiungere un po’ di succo di limone per bilanciare il sapore. Infornate la crostata a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché la superficie non è dorata.

Consiglio: Per una crostata ancora più golosa, spennellate la superficie con un po’ di marmellata di ciliegie prima di infornare. Questo gli darà un aspetto ancora più lucido e saporito.

Ecco pronta la vostra crostata di ciliegie alla ricetta della nonna! Servite tiepida o fredda e gustatela con una pallina di gelato alla vaniglia o con una tazza di tè caldo. Questa delizia vi farà innamorare di ogni morso!

Lascia un commento