Farinata di Ceci Ricetta Veloce: Un’esplosione di sapori in pochi minuti!

farinata di ceci ricetta veloce

La farinata di ceci è un piatto tradizionale ligure che ha conquistato il palato di molti per la sua semplicità e bontà. Questa ricetta veloce è perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione ma si desidera gustare un piatto davvero saporito.

Ingredienti per la farinata di ceci:
– 250 grammi di farina di ceci
– 500 ml di acqua
– Sale q.b.
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Rosmarino q.b.

Procedimento:
1. In una ciotola capiente, versate la farina di ceci e aggiungete gradualmente l’acqua. Mescolate energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
2. Aggiungete il sale secondo i vostri gusti e lasciate riposare l’impasto per almeno un’ora. Questo permetterà alla farina di ceci di assorbire l’acqua e ottenere una consistenza più morbida.
3. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220 gradi Celsius e ungete una teglia con l’olio extravergine di oliva.
4. Versate l’impasto nella teglia e distribuite uniformemente. Aggiungete qualche ago di rosmarino per dare un tocco aromatico.
5. Infornate la farinata di ceci per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante.
6. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di servire la farinata, tagliata a spicchi.

Questa ricetta veloce permette di gustare la farinata di ceci in tempi ridotti, senza dover rinunciare al suo caratteristico sapore. Con pochi ingredienti e un semplice procedimento, sarà possibile deliziarsi con un piatto tradizionale che sa di genuino e autentico.

Ricordate di servire la farinata di ceci calda per apprezzarla appieno, accompagnata magari da una fresca insalata o altre pietanze della cucina ligure. Una volta provata questa ricetta, non potrete fare a meno di ripeterla spesso per deliziare voi stessi e i vostri ospiti con questa prelibatezza deliziosa.

Lascia un commento