focaccia barese ricetta della nonna
Focaccia barese: la ricetta della nonna per una delizia salentina
La focaccia barese è un piatto tipico della tradizione culinaria salentina che racchiude tutto il sapore e l’autenticità della cucina di casa. Questa irresistibile preparazione è amata da grandi e piccini, e rappresenta un vero e proprio simbolo di convivialità e di momenti trascorsi in famiglia.
La caratteristica principale di questa focaccia è la sua morbidezza, unita ad una croccantezza irresistibile, resa possibile grazie all’impiego di ingredienti semplici ma di qualità. La ricetta tradizionale vuole infatti l’utilizzo di farina, acqua, lievito, sale, olio extravergine di oliva e pomodorini freschi.
Per realizzare la focaccia barese, seguite questi semplici passaggi: iniziate sciogliendo il lievito con un po’ d’acqua tiepida e lasciatelo riposare per qualche minuto. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la farina, il sale e l’olio extravergine di oliva. Aggiungete il lievito attivato e lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza elastica. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare per almeno un’ora.
Ingredienti:
- 500g di farina
- 15g di lievito di birra
- Acqua q.b.
- 10g di sale
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pomodorini freschi
Dopo aver fatto lievitare l’impasto, stendetelo su una teglia, creando dei buchi con le dita. Aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva sulla superficie e disponete i pomodorini tagliati a metà. Infornate la focaccia in forno pre-riscaldato a 200°C per circa 30 minuti, finché non risulterà dorata e fragrante.
Una volta sfornata, non vi resta che gustare questa delizia salentina. La focaccia barese ricorda i profumi e i sapori dell’estate, del sole, del mare e delle tradizioni di un territorio che non smette mai di sorprendere.
Ora che avete la ricetta della focaccia barese della nonna, cosa aspettate a mettervi ai fornelli? Lasciatevi conquistare da questo piatto e preparatelo per sorprendere i vostri cari con un assaggio di autentica tradizione salentina!