melanzane crude sott’olio alla calabrese
Le melanzane crude sott’olio alla calabrese sono un piatto tradizionale della cucina calabrese, caratterizzato da un sapore intenso e speziato. In questa ricetta, le melanzane vengono tagliate a fette sottili e successivamente condite con olio extravergine di oliva, peperoncino fresco, aglio e una selezione di erbe aromatiche tipiche della Calabria, come origano e prezzemolo.
Le melanzane crude sott’olio alla calabrese sono molto versatili e possono essere servite come antipasto, contorno o condimento per bruschette e panini. Il loro sapore speziato e leggermente piccante le rende un’ottima aggiunta a insalate, piatti di pasta o semplicemente da gustare da sole.
Per preparare le melanzane crude sott’olio alla calabrese, è importante scegliere melanzane di ottima qualità, preferibilmente di varietà locale. Le melanzane vengono lavate, asciugate e tagliate a fette sottili. Successivamente, vengono salate per eliminare l’acqua in eccesso e renderle più saporite. Dopo qualche minuto, le fette di melanzana vengono sciacquate e asciugate delicatamente.
A questo punto, le melanzane vengono disposte in un contenitore di vetro o ceramica, alternandole con strati di aglio, peperoncino e aromi. Infine, l’olio extravergine di oliva viene versato sulle melanzane fino a coprirle completamente. Il contenitore viene chiuso ermeticamente e le melanzane vengono fatte riposare in un luogo fresco e buio per almeno 48 ore, in modo che assorbano tutti i sapori e gli aromi.
Le melanzane crude sott’olio alla calabrese sono un piatto che richiede un po’ di pazienza, ma ne vale sicuramente la pena. Una volta pronte, potrete conservarle in frigorifero per diverse settimane e gustarle quando preferite. Sono perfette da servire durante un aperitivo o come accompagnamento a un pranzo estivo all’aperto.