Deliziose melanzane in padella con pomodoro e parmigiano: la ricetta facile da fare e piena di sapore!

melanzane in padella con pomodoro e parmigiano

Le melanzane in padella con pomodoro e parmigiano sono un piatto gustoso e versatile che può essere servito come antipasto, contorno o piatto principale. Questa ricetta semplice e saporita richiede solo pochi ingredienti, ma offre un esplosione di sapori mediterranei.

Per preparare le melanzane in padella, è importante seguire alcuni passi fondamentali. Iniziate tagliando le melanzane a fette di circa 1 cm di spessore e mettetele in una ciotola con acqua e sale per circa mezz’ora. Questo aiuterà a rimuovere l’amaro delle melanzane e renderle più digeribili.

Una volta che le melanzane avranno assorbito il sale, sciacquatele e tamponatele delicatamente con della carta assorbente per asciugarle. A questo punto, potete procedere a farle dorare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto.

Quando le melanzane saranno dorate da entrambi i lati, aggiungete il pomodoro pelato e tagliato a cubetti, insieme ad aglio tritato, basilico fresco e un pizzico di sale. Lasciate cuocere il tutto a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché il sugo non si sarà addensato.

Prima di servire, spolverizzate le melanzane in padella con parmigiano grattugiato fresco e aggiungete una spruzzata di pepe nero. La combinazione di sapori e texture di questo piatto renderà ogni boccone una delizia per il palato.

Le melanzane in padella con pomodoro e parmigiano sono una valida opzione per chi ama i piatti vegetariani, ma possono anche essere arricchite con l’aggiunta di formaggi filanti come la mozzarella o il provolone per renderle ancora più appetitose. Questo piatto è perfetto per essere servito durante i mesi estivi, quando le melanzane sono di stagione e si trovano facilmente al mercato.

Ricordatevi di servire le melanzane in padella con pomodoro e parmigiano ancora calde, per apprezzarne al meglio i sapori. Potete accompagnarle con una fetta di pane fresco e croccante, perfetto per fare la famosa scarpetta nel sugo. Provatelo e lasciatevi conquistare da questa prelibatezza mediterranea, che si sposa alla perfezione con una buona bottiglia di vino rosso.

Lascia un commento