Ricetta segreta: Scopri come preparare l’olio al basilico fatto in casa da Benedetta!

olio al basilico fatto in casa da benedetta

L’olio al basilico fatto in casa da Benedetta è un condimento delizioso e versatile che può essere facilmente preparato in pochi passaggi. Il basilico fresco è l’ingrediente principale di questa ricetta, ed è importante utilizzare foglie di alta qualità per ottenere un olio al basilico aromatico e gustoso.

You may also be interested in:  Deliziose e facili costine al forno fatte in casa: la ricetta di Benedetta che devi assolutamente provare!

Per realizzare l’olio al basilico fatto in casa, avrete bisogno di basilico fresco, olio extravergine di oliva di alta qualità, uno spremiagrumi o un frullatore ad immersione e un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Iniziate lavando accuratamente le foglie di basilico e asciugandole delicatamente.

Procedura:

  1. Riempi il barattolo di vetro con le foglie di basilico ben lavate e asciugate.
  2. Aggiungi l’olio extravergine di oliva fino a coprire completamente le foglie di basilico.
  3. Chiudi ermeticamente il barattolo e lascia macerare per almeno una settimana in un luogo fresco e buio. In questo modo, l’olio assorbirà l’aroma del basilico.
  4. Trascorso il periodo di macerazione, filtra l’olio al basilico usando un colino a maglia fine per separare le foglie dai liquidi.
  5. Trasferisci l’olio filtrato in una bottiglia di vetro pulita e chiusa ermeticamente. Conserva in un luogo fresco e asciutto.
You may also be interested in:  Sostituti della fecola di patate: scopri le migliori alternative per la tua cucina

L’olio al basilico fatto in casa da Benedetta può essere utilizzato per condire insalate, aggiungere sapore a piatti di pasta, come base per salse pesto o per marinate di carne o pesce. L’uso di olio extravergine di oliva di alta qualità e basilico fresco garantirà un risultato eccellente.

Prova a preparare l’olio al basilico fatto in casa da Benedetta e scopri quanto sia semplice aggiungere un tocco di freschezza e sapore alle tue preparazioni culinarie.

Lascia un commento