pasta e ceci alla romana
La pasta e ceci alla romana è un piatto tradizionale della cucina romana, ricco di sapori e tessiture che lo rendono irresistibile. Preparato con ingredienti semplici come pasta, ceci, pomodori e aromi, questo piatto rappresenta un’ottima opzione per un pasto sostanzioso e saporito.
Per preparare la pasta e ceci alla romana, iniziate cuocendo i ceci fino a renderli morbidi e cremosi. Potete utilizzare ceci in scatola o, se preferite, ceci secchi che vanno ammollati per diverse ore prima della cottura. Una volta cotti, potete schiacciare una parte dei ceci per renderli ancora più cremosi o lasciarli interi per una consistenza più rustica.
In una pentola a parte, fate soffriggere aglio e peperoncino (se gradite il piccante) in olio d’oliva. Aggiungete quindi i pomodori freschi o pelati e fateli cuocere per qualche minuto, fino a che non si saranno ammorbiditi e rilasciati il loro succo. Successivamente, unite i ceci alla pentola e cuocete per circa 15-20 minuti, in modo che tutti i sapori si amalgamino.
Una volta che la salsa di ceci è pronta, potete cuocere la pasta in una pentola separata, preferibilmente utilizzando un formato corto come i rigatoni o le mezze maniche. Quando la pasta è al dente, scolatela e trasferitela direttamente nella pentola con la salsa di ceci. Mescolate bene per assicurarvi che la pasta si insaporisca adeguatamente.
La pasta e ceci alla romana è pronta per essere servita. Potete guarnirla con un filo d’olio d’oliva extra vergine, del prezzemolo fresco tritato o anche con una spolverata di pecorino romano grattugiato. Il risultato sarà un piatto gustoso e nutriente, perfetto per un pranzo invernale o una cena confortante in qualsiasi momento dell’anno.