pizza di scarola della nonna
La pizza di scarola della nonna è un piatto tradizionale italiano apprezzato per la sua semplicità e sapore autentico. Questo piatto tipico del sud Italia è caratterizzato da un impasto croccante e da un ripieno succulento di scarola, formaggio, olive e alici.
La preparazione di questa pizza richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente l’attesa. Per prima cosa, è necessario preparare l’impasto: farina, acqua, lievito e un pizzico di sale. Lasciate lievitare per un paio d’ore finché non raddoppia di volume.
Nel frattempo, preparate il ripieno. In una padella, soffriggete l’aglio e l’olio d’oliva, poi aggiungete la scarola tagliata a strisce sottili. Lasciate cuocere fino a quando la scarola si ammorbidisce. Aggiungete quindi le olive e le alici sott’olio tagliate a pezzetti.
Una volta che l’impasto è lievitato, stendetelo su una teglia e spargete il ripieno sulla superficie. Infine, aggiungete una generosa quantità di formaggio grattugiato e infornate a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pizza è dorata e croccante.
Questa pizza di scarola della nonna può essere gustata come antipasto, piatto principale o anche come spuntino per un pranzo veloce. La sua combinazione di sapori mediterranei è irresistibile e sarà sicuramente un successo tra amici e familiari. Provate a prepararla e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico!