Scopri la ricetta autentica del pollo alla cacciatora della nonna: un piatto delizioso e semplice da preparare!

pollo alla cacciatora ricetta della nonna

Il pollo alla cacciatora, una delle piatti classici della cucina italiana, rappresenta una vera delizia per il palato. E cosa c’è di meglio se non una ricetta tramandata da generazioni, proprio come quella della nonna?

Ingredienti:
– 1 pollo di media grandezza
– 2 cipolle
– 2 spicchi d’aglio
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– 1 peperoncino (facoltativo)
– 200 ml di vino rosso
– 400 g di pomodori pelati
– Un pugno di olive nere
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b

You may also be interested in:  Scopri la ricetta irresistibile dei carciofi e patate in padella: un saporito piatto da provare assolutamente!

Procedimento:

1. Iniziamo con il pulire e tagliare il pollo in pezzi, rimuovendo eventuali grassi e piume residue. Una volta pronto, lo facciamo rosolare in una padella con olio extravergine di oliva fino a quando non diventa dorato da tutti i lati.
2. Nel frattempo, tagliamo le cipolle, l’aglio, la carota e il sedano a cubetti e uniamo tutto in padella al pollo. Aggiungiamo anche il peperoncino, se preferiamo un tocco di piccante.
3. Dopo qualche minuto, sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare l’alcool. Successivamente, aggiungiamo i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta.
4. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 40-50 minuti, finché il pollo non risulta tenero e la salsa si è addensata. Aggiustiamo di sale e pepe durante la cottura.
5. Quando il pollo sarà pronto, aggiungiamo le olive nere e lasciamo cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti.
6. Il pollo alla cacciatora è pronto per essere gustato! Servitelo con del pane fresco per accompagnare il sughetto gustoso.

Eccovi la ricetta tradizionale del pollo alla cacciatora della nonna, un piatto semplice ma ricco di sapori autentici che lasceranno tutti a bocca aperta. Sperimentate e gustate ogni morso, vi assicuro che non ve ne pentirete!

Lascia un commento