Polpette di baccalà fatto in casa: la ricetta segreta di Benedetta per un piatto irresistibile

polpette di baccalà fatto in casa da benedetta

Le polpette di baccalà fatte in casa da Benedetta rappresentano un’opzione deliziosa e versatile per arricchire il menu di un pranzo o di una cena. Questo piatto tradizionale italiano è amato da molti per il suo sapore unico e la sua consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno.

Per preparare le polpette di baccalà fatte in casa, Benedetta consiglia di utilizzare baccalà di alta qualità, preferibilmente quello fresco. Dopo aver ammorbidito il baccalà in acqua per alcune ore o addirittura per tutta la notte, va poi pulito accuratamente e sminuzzato finemente.

A questo punto, si può iniziare a preparare l’impasto per le polpette. Benedetta suggerisce di unire il baccalà sminuzzato con pangrattato, uova, prezzemolo tritato, aglio e un pizzico di sale e pepe. Questa combinazione di ingredienti dona alle polpette un sapore delizioso e un aroma invitante.

Una volta che l’impasto è pronto, si procede a formare delle palline con le mani leggermente bagnate. Questo aiuta a mantenere l’impasto compatto e a evitare che le polpette si disgregano durante la cottura. Le polpette possono essere cotte in forno, in padella con un po’ di olio o, per una variante ancora più gustosa, fritte in abbondante olio caldo.

Le polpette di baccalà fatte in casa da Benedetta si sposano alla perfezione con un contorno di patate arrosto o una fresca insalata mista. Sono un’ottima alternativa alla classica frittata di baccalà e possono essere servite come antipasto, secondo piatto o addirittura come sfizioso finger food per un buffet.

In conclusione, le polpette di baccalà fatte in casa da Benedetta sono una gustosa specialità culinaria che vale la pena di provare. Con il loro sapore unico e la loro versatilità, si adattano a diverse occasioni e soddisfano i palati più esigenti. Provate a prepararle seguendo la ricetta dettagliata di Benedetta e lasciatevi conquistare dai sapori autentici della cucina italiana.

Lascia un commento