Polpette di Ceci in Padella: La Ricetta Deliziosa e Salutare Che Devi Provare

polpette di ceci in padella

Polpette di ceci in padella

Hai mai provato le deliziose polpette di ceci in padella? Questo piatto sano e gustoso è perfetto per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Grazie all’utilizzo dei ceci, ricchi di proteine e fibre, queste polpette sono una fonte nutritiva e sostenibile.

Per preparare le polpette di ceci in padella, iniziate con l’ammollo dei ceci secchi per almeno 8 ore. Successivamente, cuoceteli in abbondante acqua salata fino a quando diventano morbidi. A questo punto, scolateli e lasciateli raffreddare.

Una volta raffreddati, tritate finemente i ceci nel mixer insieme a ingredienti come prezzemolo fresco, aglio, cumino e paprika. Aggiungete anche un po’ di sale e pepe a piacere. La miscela ottenuta dovrà avere una consistenza pastosa ma compatta.

A questo punto, formate delle piccole palline con le mani. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e adagiate le polpette sulla superficie calda. Cuocetele a fuoco medio-alto per alcuni minuti, girandole delicatamente da tutti i lati, fino a quando diventano dorate e croccanti.

Ora le vostre polpette di ceci in padella sono pronte da gustare! Potete servirle come antipasto, finger food o come delizioso condimento per un piatto di pasta. Se volete rendere ancora più gustose le polpette, potete accompagnarle con una salsa di yogurt alle erbe fresche o con una salsa di pomodoro leggermente piccante.

In conclusione, le polpette di ceci in padella sono una deliziosa alternativa alle classiche polpette di carne. Grazie alla loro consistenza croccante e al sapore speziato, conquisteranno tutti i palati. Provate questa ricetta semplice e salutare e scoprite il piacere di una cucina vegetariana di qualità.

Lascia un commento