Deliziosa ricetta panna cotta senza gelatina: un dessert irresistibile e leggero!

ricetta panna cotta senza gelatina

La panna cotta è un dessert tradizionale italiano amato da molti per la sua consistenza vellutata e il gusto delicato. Tuttavia, molte ricette tradizionali richiedono l’uso di gelatina come agente solidificante. Se sei alla ricerca di una variante senza gelatina, sei nel posto giusto! Condivido con te una deliziosa ricetta per preparare una panna cotta senza gelatina, che ti farà innamorare di questo dessert ancora di più!

Ingredienti:
– 500 ml di panna fresca
– 80 g di zucchero
– 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
– 4 fogli di colla di pesce

Procedimento:
1. Inizia mettendo i fogli di colla di pesce in una ciotola di acqua fredda, lasciandoli ammollare per circa 10 minuti.
2. Nel frattempo, versa la panna fresca in una pentola e aggiungi lo zucchero. Mescola bene fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
3. Scalda la panna a fuoco medio-basso, senza farla bollire. Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola per amalgamare i sapori.
4. Quando i fogli di colla di pesce saranno morbidi, strizzali per rimuovere l’acqua in eccesso e uniscili alla panna calda. Mescola bene finché i fogli non si saranno completamente sciolti.
5. Versa il composto in piccole ciotole o stampini individuali e lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 15-20 minuti.
6. Trasferisci le panna cotta in frigorifero e lasciale solidificare per almeno 4 ore, preferibilmente durante la notte.
7. Una volta che le panna cotta avranno raggiunto la consistenza desiderata, puoi guarnirle con frutta fresca o salsa al cioccolato prima di servirle.

Questo dessert cremoso e vellutato sarà un successo e sorprenderà tutti con il fatto che non contiene gelatina. Sperimenta con diverse varianti di sapore come l’aggiunta di frutti di bosco freschi o un po’ di caramello liquido. Goditi la tua panna cotta senza gelatina e lasciati deliziare da ogni cucchiaio pieno di dolcezza!

Lascia un commento