ricetta peperoncini piccanti sott olio alla calabrese
Ingredienti
- 500g di peperoncini piccanti
- 4 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 500ml di olio extravergine di oliva
Preparazione: Iniziate lavando e asciugando bene i peperoncini. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e eliminate i semi, se preferite un sott’olio meno piccante. Tritate finemente gli spicchi d’aglio.
Procedimento
In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata. Tuffate i peperoncini per 30 secondi, poi scolateli e metteteli in acqua fredda per interrompere la cottura. Asciugateli con un canovaccio pulito.
In una ciotola, mescolate il sale e l’aceto di vino bianco fino a sciogliere il sale. Aggiungete gli spicchi d’aglio tritati e mescolate bene il tutto. Aggiungete quindi i peperoncini e mescolate delicatamente, in modo che ogni peperoncino sia ben ricoperto dalla marinatura.
Riempite i vasetti di vetro con i peperoncini marinati fino a circa 2/3 del vaso. Ricoprite con olio extravergine di oliva, assicurandovi che i peperoncini siano completamente immersi. Chiudete ermeticamente i vasetti e conservateli in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 settimane prima di consumarli.
Conclusioni
La ricetta dei peperoncini piccanti sott’olio alla calabrese è un classico della tradizione culinaria calabrese. Questa conserva può essere utilizzata per dare una nota piccante e saporita ai vostri piatti preferiti. È importante seguire attentamente le istruzioni e conservare i vasetti in modo corretto per garantire la sicurezza alimentare. Preparare i peperoncini sott’olio in casa vi permetterà di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti, aggiungendo eventualmente altre spezie o ingredienti.