ricetta ricciarelli fatto in casa da benedetta
Ricetta Ricciarelli Fatto in Casa da Benedetta
Ricciarelli sono dei deliziosi biscotti tipici della tradizione toscana, morbidi e dal sapore intenso di mandorle. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare i ricciarelli direttamente a casa vostra, seguendo le indicazioni di Benedetta Rossi, una famosa food blogger italiana.
Per realizzare questi gustosi dolcetti, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 250 g di mandorle senza buccia
– 180 g di zucchero a velo
– 2 albumi d’uovo
– 100 g di farina di mandorle
– La scorza grattugiata di 1 limone
– 1/2 bacca di vaniglia
– Zucchero a velo per spolverizzare
Procedimento:
1. Preparazione delle mandorle: Iniziate tritando finemente le mandorle senza buccia utilizzando un mixer o un tritatutto. Assicuratevi di non ridurle in polvere ma di mantenerle leggermente granulate.
2. Impasto dei ricciarelli: Prendete una ciotola e unite le mandorle tritate con lo zucchero a velo. Aggiungete la farina di mandorle, la scorza grattugiata del limone e i semini della mezza bacca di vaniglia. Mescolate gli ingredienti secchi.
3. Montaggio dell’impasto: A questo punto, unite gli albumi d’uovo all’impasto e lavoratelo con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Assicuratevi di non lavorarlo troppo a lungo per evitare che diventi eccessivamente appiccicoso.
4. Formatura e cottura: Prendete l’impasto e formate dei cilindri lunghi circa 8-10 cm e spessi circa 2 cm. Disponeteli su una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i ricciarelli avranno assunto una leggera doratura.
Servizio e conservazione:
Una volta cotti, lasciate raffreddare completamente i ricciarelli prima di spolverizzarli con zucchero a velo. Questi biscotti si conservano molto bene in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo intatta la loro fragranza e squisitezza.
I ricciarelli homemade di Benedetta Rossi sono una vera delizia per il palato e una gioia da condividere con amici e familiari. Seguite questa semplice ricetta e preparate voi stessi questi squisiti dolcetti toscani. Buon appetito!