risotto con salsiccia e zafferano
Risotto con salsiccia e zafferano
Il risotto con salsiccia e zafferano è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni settentrionali. Questa deliziosa ricetta unisce sapori intensi e contrastanti, creando un’esplosione di gusti che conquista i palati di chiunque lo assaggi. La combinazione della salsiccia, con il suo sapore ricco e speziato, e lo zafferano, che dona un colore dorato e un aroma inconfondibile, rende questo risotto un piatto ricco e appagante.
Ingredienti
- 320g di riso Carnaroli o Arborio
- 200g di salsiccia fresca
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 bustina di zafferano
- 1 cipolla tritata finemente
- 50g di burro
- 50g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
- Sale e pepe q.b.
Per preparare questo delizioso risotto, iniziate sugli H3- facendo rosolare la salsiccia in una padella con un po’ di olio. Una volta che la salsiccia è dorata, rimuovetela dalla padella e tenetela da parte. Nella stessa padella, aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere fino a che non diventi trasparente.
Dopo aver preparato la base con la cipolla, aggiungete il riso e fatelo tostare per alcuni minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo. Aggiungete quindi il vino bianco secco e lasciatelo evaporare completamente. A questo punto, aggiungete lo zafferano disciolto in un po’ di brodo caldo, in modo da distribuirlo uniformemente nel risotto.
Continuate la cottura del risotto aggiungendo gradualmente il brodo vegetale, un mestolo alla volta, e mescolando delicatamente fino a che il riso non si sia completamente cotto. Prima di aggiungere il brodo successivo, assicuratevi che il liquido precedentemente aggiunto sia stato assorbito. Durante questa fase, potete correggere di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Quando il risotto è quasi pronto, unite la salsiccia e mescolate bene per amalgamare i sapori. Aggiungete quindi il burro e il formaggio grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Non appena il riso è cotto al dente, spegnete il fuoco e lasciate riposare il risotto per alcuni minuti.
Servite il risotto con salsiccia e zafferano ben caldo, guarnendo con una spolverata di formaggio grattugiato e qualche filo di zafferano. Questo piatto delizioso è perfetto per riunire la famiglia o per una cena con gli amici, e vi garantiamo che lascerà tutti a bocca aperta!