torta di mele senza latte e burro
La torta di mele è uno dei dolci più amati in tutto il mondo, ma cosa succede se si è intolleranti al lattosio o si segue una dieta vegana? Fortunatamente, esistono ricette deliziose e salutari per una torta di mele senza latte e burro. In questo articolo, esploreremo come preparare questa torta usando ingredienti alternativi che renderanno comunque il dolce incredibilmente gustoso.
Per sostituire il latte nella ricetta, si può utilizzare il latte di mandorle o il latte di cocco. Questi latti vegetali sono altrettanto cremosi e danno un sapore leggermente dolce alla torta. Inoltre, l’uso di olio vegetale, come l’olio di cocco o l’olio di girasole, al posto del burro, contribuisce a mantenere un’ottima consistenza e morbidezza all’impasto.
Un altro ingrediente fondamentale per ottenere una torta di mele senza latte e burro è l’uso delle mele stesse. Le mele sono naturalmente dolci e succose, il che significa che non è necessario aggiungere grandi quantità di zucchero o altri dolcificanti. Scegliere mele di qualità, come le mele Granny Smith o le mele Fuji, garantirà anche il giusto contrasto tra dolcezza e acidità nel dolce.
Infine, per arricchire ancora di più il sapore della torta, si possono aggiungere spezie come la cannella, la noce moscata o la vaniglia. Questi aromi daranno alla torta un gusto caldo e avvolgente, perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè.
Quindi, se state cercando un’alternativa salutare e deliziosa alla classica torta di mele, provate questa ricetta senza latte e burro. Gustosa e leggera, vi permetterà di soddisfare la vostra voglia di dolce senza rinunciare alla salute e al piacere di un dolce homemade.
Ingredienti:
- 3 mele Granny Smith
- 200 ml di latte di mandorle
- 150 g di zucchero di canna
- 200 g di farina integrale
- 100 ml di olio di cocco
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- pizzico di sale
Procedimento: Preriscaldate il forno a 180°C. Pelate e tagliate due mele a fettine sottili. In una ciotola, unite il latte di mandorle, lo zucchero di canna, l’olio di cocco, la cannella, l’estratto di vaniglia e mescolate bene. Aggiungete la farina integrale, il lievito per dolci e il pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio. Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata o foderata con carta da forno. Disponete le fettine di mela sulla superficie dell’impasto, cercando di coprire l’intera torta. Infornate per circa 40-45 minuti o finché la torta risulta dorata e la mela morbida. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. Buon appetito!
Con questa ricetta, potrete godervi una deliziosa torta di mele senza latte e burro, perfetta per chi ha restrizioni dietetiche o semplicemente desidera una versione più leggera del dolce classico.